
Autore: Turinese L.
Titolo: MODELLI PSICOSOMATICI
Sottotitolo: Un approccio categoriale alla clinica
ISBN: 9788821430909
settembre 2009
€ 45,00
Pagine: 272
Rilegatura: Brossura
Formato: 15x23
L’attenzione alla malattia ha messo spesso in ombra l’attenzione al malato e proprio in questa zona d’ombra il ruolo della medicina omeopatica può essere determinante nel recupero della dimensione globale e umanistica da sempre appannaggio della clinica.
La medicina omeopatica contemporanea si inserisce in un contesto profondamente cambiato rispetto a quello dei due secoli trascorsi o anche soltanto dell’ultimo quarto di secolo.
Secondo l’autore, quindi, sono maturi i tempi per la definizione dei criteri di una Medicina Integrata, che permetta di creare le basi di una riforma culturale e scientifica che allarghi gli orizzonti della medicina.
Contenuti
1. Dalla patologia alla clinica – 2. Il paradigma psicosomatico: storia e sviluppi – 3. L’omeopatia come medicina a paradigma psicosomatico – 4. Il concetto di tipo in medicina – 5. Dal tipo sensibile al modello psicosomatico: proposta di revisione della tipologa sensibile omeopatica - Appendice 1. Note per un approccio integrato alla sindrome climaterica - Appendice 2. Medicina di genere: perché?
Nessun commento:
Posta un commento