
Autore: L. Turinese
Ed.: Tecniche Nuove
I Edizione, Anno: 1997
II Edizione, Anno: 2006
Prezzo € 16,90
Pagine 127
Formato: 17x24
L'autore traccia una bozza d’interpretazione globale del terreno che tenga conto dei più recenti sviluppi della psico-neuro-endocrino-immunologia.
La seconda edizione si arricchisce di un’appendice in cui viene proposta una tesi originale, secondo cui lo studio del proprio tipo potrebbe fare parte del percorso individuativo, ovvero di quella ricerca della propria “vocazione” che costituisce il compito più naturale e al tempo stesso più elevato dell’essere umano.
La tesi viene elaborata all’interno del contesto di ricerca della psicologia analitica di estrazione junghiana, della quale l’autore è esponente.
Fino a cinquant’anni fa, nell’ambito degli studi di Medicina era impartito l’insegnamento della Scienza delle Costituzioni Umane. Poi, il silenzio.
Eppure, in quella scienza erano racchiusi secoli di osservazioni cliniche. Luigi Turinese, omeopata, psicologo e formatore, si propone di recuperare quel prezioso patrimonio.
La parte centrale del libro, la più corposa, è dedicata al fertile incontro tra la biotipologia e la medicina omeopatica, grazie al quale si perviene a una maggiore finezza diagnostica e a una più agevole individualizzazione della terapia.
Leggi un'anteprima di Biotipologia. L'analisi del tipo nella pratica medica su Google libri
Nessun commento:
Posta un commento