Piazza N. Longobardi 3, 00145 Roma tel 06 51607592
"La qualità maggiore di un buon medico è un'estrema capacità di attenzione, perché la medicina è sopra ogni altra cosa un'arte dell'osservare" Luigi Turinese in Biotipologia
Visualizzazione post con etichetta Poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poesia. Mostra tutti i post

mercoledì 4 agosto 2021

domenica 9 maggio 2021

Epifanie archetipiche (Edizioni Efesto, 2021) - Luigi Turinese, immagini di Gianna Tarantino



Epifanie archetipiche è una ricognizione in forma poetica su temi universali: il sogno, l’infanzia, il padre, l’anima, la vita, l’amore, la madre, lo spirito, la morte, la bellezza… Archetipi, appunto. La peculiarità del volume è che – seguendo il dettato di Jung che distingue “due forme del pensare”: il “pensare indirizzato” e il “pensare per immagini” – ogni poesia è coniugata a un’immagine fotografica che la ri-vela.

In questo particolare volumetto Turinese con i suoi versi e Tarantino con le sue foto hanno condensato, su linguaggi diversi ma paralleli, quel tentativo intenso e tragico – nel senso tensionale della creatività – di cogliere e fissare l’istante, il presente, eterno nella sua tensionalità e intensità misteriosa. (L. Aversa)

Leggere questa raccolta è un invito ad aprire una o più porte e iniziare un percorso cangiante attraverso le categorie dello spazio e del tempo. Ma è anche un modo per superarle e andare un po’ in un altrove dove è possibile perdersi e dopo tanto perdersi persino ritrovarsi. (I. Grasso)




Titolo:  Epifanie archetipiche
Autori: Gianna Tarantino, Luigi Turinese
ISBN: 9788833812649 
Editore: Edizioni Efesto
Luogo e Anno di pubblicazione: Roma, 2021
Collana: Parerga
Pagine: 96
Tipo di copertina: Flessibile
Prezzo: 13.50 €




mercoledì 3 aprile 2019

In morte di Moana (Epifanie archetipiche)






Esistono luttuosi accadimenti

che sfidano la fede dei mortali.

Irrompono, macigni micidiali,

scuotendo l’armonia dei firmamenti.



Purtroppo in te non c’era coesistenza

tra Psiche ed Afrodite e non c’è scampo

se manca almeno di Eros qualche lampo

che doni a Psiche vita e consistenza.



A volte il senso arcano è camuffato:

potevano apparire le tue chiome

latrici di lussuria per il mondo.



Soltanto agli iniziati era svelato

Il telos contenuto nel tuo nome:

“il punto dove il mare è più profondo”.





Luigi Turinese



In foto: "Afrodite e Eros"  di Gianna Tarantin
o


Libri di Luigi Turinese

Luigi Turinese Cantautore

Luigi Turinese Cantautore
Clicca sull'immagine per scoprire la sua musica, i suoi concerti, i suoi CD