Si tratta di una guida scritta a più mani e coordinata dal Centro Studi "Avventure nel Mondo".
Il contributo di diversi autori giova ad un libro che, non avendo granché bisogno di unitarietà, punta viceversa a una struttura a mosaico, in cui ciascuna tessera viene messa a fuoco separatamente. Bisogna precisare che non si tratta di una generica guida turistica, bensì di una buona introduzione al trekking in Nepal.
Soprattutto ci sembra corretto lo spirito di questo lavoro, ben illustrato nelle prime pagine, in cui si auspica l'incontro con il modo di vivere e di pensare delle popolazioni nepalesi. "Si tratta ... di un atteggiamento verso la vita così differente dal nostro modo di essere che, pur non essendo pienamente comprensibile ed assimilabile da noi occidentali, non può non lasciar traccia, non può non spingerci alla meditazione, a quella meditazione che nelle società "civili" tendiamo sempre più a trascurare, impegnati come siamo nella frenetica ricerca di soddisfazioni materiali" (pag. 9).
Luigi Turinese
In foto: "Virile solitudine"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA , Quaderni di Buddhismo ", Anno XI, n. 43, Luglio-Settembre 1992
Nessun commento:
Posta un commento