Più che mai di attualità, dopo il documento Ratzinger, uno studio serio e aggiornato sull'autentico dialogo interreligioso di provenienza cristiana.
Tra i collaboratori, tutti di ottima levatura, fanno spicco i nomi di Enomiya Lassalle e di William Johnson. Ottimale ci sembra l'idea di chiudere il lavoro con due capitoli concernenti la meditazione cristiana: cosicché appare ancor più evidente che la malta che lega le grandi religioni sta nella componente esperenziale, piuttosto che in quella dottrinale, fonte più spesso di contrasto che di unità.
Luigi Turinese
In Foto: "Guccioniana"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo", Anno IX, n.35, Luglio-Settembre1990
Nessun commento:
Posta un commento