Piazza N. Longobardi 3, 00145 Roma tel 06 51607592
"La qualità maggiore di un buon medico è un'estrema capacità di attenzione, perché la medicina è sopra ogni altra cosa un'arte dell'osservare" Luigi Turinese in Biotipologia
Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video. Mostra tutti i post

martedì 1 novembre 2022

Caro Hillman... su Rai Cultura - Filosofia, videointervista luglio 2022


Caro Hilman

Venticinque scambi epistolari con James Hillman

Videointervista su Rai Cultura - Filosofia

 Nel video Riccardo Mondo e Luigi Turinese, intervistati nel luglio 2022, parlano della nuova edizione del volume Caro Hillman … Venticinque scambi epistolari con James Hillman, che hanno curato per Edizioni Lswr. [... Continua a guardare la videointervista sul sito Rai Cultura Filosofia...]

Caro Hillman
FILOSOFIA

Caro Hillman

Venticinque scambi epistolari con James Hillman

giovedì 4 marzo 2021

Ancora e sempre sulla strada - Intervista a Luigi Turinese a cura di Salvatore La Carrubba nella rubrica "Suoni e ultrasuoni"

 La prima puntata della rubrica "Suoni e ultrasuoni" ospita Luigi Turinese.



Medico cantautore.. interprete . Unisce la sua attività di medico psicoterapeuta ad una sensibilità musicale che lo porta non solo ad interpretare e rivedere i classici della canzone d'autore ma anche a scrivere testi poetici accompagnandoli con le sue stesse musiche da navigato songwriter
Moderano Claudia Baldini e Salvatore La Carrubba Biografia:
Scrivo canzoni sin dagli anni ’70. Medico e psicoanalista, per decenni ho mantenuto questa attività come puro hobby. Negli ultimi anni ho deciso di condividerla pubblicamente, da principio per promuovere il CD “Ballate di un’altra estate”, registrato nel 2016 a Tenerife con la produzione artistica di Simone Turinese; successivamente in una regolare attività concertistica con la mia Friendly Band. È previsa entro l’estate l’uscita del nuovo lavoro, intitolato “Passaggi. Il volo di Mangialardi”, registrato anche questo a Tenerife con la produzione artistica di Simone Turinese.


lunedì 14 settembre 2020

Mezz'ora di Medicina Integrata - Videointervista a Luigi Turinese, di Gino Santini

 

Mezz’ora di Medicina Integrata

Nella sera del 10 luglio 2020 nasce sulla pagina Facebook della Siomi una rubrica che vuole portare una ventata di chiarezza su tanti temi che, volutamente o meno, vediamo diffusi in modo distorto e superficiale. Si parla di Medicina Integrata e lo si fa con i professionisti che la utilizzano nel quotidiano con i loro pazienti. Il taglio volutamente divulgativo della rubrica vuole contribuire a quella chiarezza che deve sempre essere alla base del rapporto tra medico e paziente.

Gino Santini intervista Luigi Turinese

Guarda la videointervista


Intervista a Luigi Turinese from Gino Santini on Vimeo.

venerdì 23 febbraio 2018

Videointervista a Luigi Turinese su Omeopatia, vaccini, Medicina integrata, Psicoterapia e Storia della Medicina


Luigi Turinese  risponde a Massimo Leopardi su temi come
 Omeopatia, vaccini, Medicina Integrata, Psicoterapia, 
psicofarmaci e Storia della Medicina

Veggie Channel LIVE Show del 22 febbraio 2018 
con il Dott. Luigi Turinese (I parte, fino min 32,22)





mercoledì 20 dicembre 2017

Luigi Turinese & The Friendly Band all'Omeo Fito Festival - Roma Teatro Vittoria 19 Novembre 2017 - Video




Esibizione del gruppo Luigi Turinese & The Friendly Band:
-Sulla strada 
-A J. K. 
-Arcobaleno a Tehuacan
"Il cantautore Luigi Turinese esegue le sue composizioni accompagnato dalla Friendly Band. Luigi Turinese è un medico omeopata di lungo corso, per cui stasera è qui nel doppio ruolo di cantautore e anche di Medico Omeopata per portare la sua testimonianza a favore di questa Medicina."


domenica 22 ottobre 2017

OMEO FITO FESTIVAL 2017 - Spettacolo di Musica e Parole a favore delle Medicine Complementari , Roma 19 Novembre 2017






Domenica 19 Novembre 2017
ore 20.30 - 23.00
Teatro Vittoria
Piazza Santa Maria Liberatrice
Roma

Presenta
Serena Magnanensi
Relatori
Osvaldo Sponzilli
Marco Lombardozzi
Giovanni Francesco Di Paolo
Paolo Bellavite
Vittorio Elia
Massimo Fioranelli
Giovanni Gorga
Alda Grossi

Artisti
Mojis
Luigi Turinese &  The Friendly Band
Smiling Moon
Green Symphony Orchestra

La partecipazione all’evento è gratuita su invito


Info:
GECO Eventi e Formazione
Tel. 050 2201353

mercoledì 19 novembre 2014

Modica (RG) - Presentazione del film "Temporary Road. (una) Vita di Franco Battiato" di Mario Tani e Giuseppe Pollicelli, in occasione della mostra di pittura "Quisque Faber Fortunae Suae"



Luigi Turinese introduce il docufilm di Giuseppe Pollicelli e Mario Tani "Temporary Road" (una) Vita di Franco Battiato" Teatro Garibaldi, Modica 16 novembre 2014, 
in occasione della mostra pittorica "QUISQUE FABER FORTUNAE SUAE" a cura di Fiorella Nozzetti presso la Galleria Lo Magno fino al 6 dicembre (video di Bruna Tesseri).





venerdì 31 gennaio 2014

“Gracia, la Señora” il racconto della donna che nel ‘500 sognò 'una terra per tutti gli ebrei' - dalla voce di Evelina Meghnagi- Cenacolo del 27.1.14 con Luigi Turinese

PerìArχôn – Cenacolo di Cultura Archetipica
Lunedì 27 Gennaio 2014  ore 19.45
Programma



"Di questo si vive" video di Gianna Tarantino

“Appunti-segnalazioni”
rubrica di Luigi Turinese


“ ‘Se il mio popolo non mi  fa regnare sulla terra…’ : il femminile come porta dell’esoterismo nel rapporto tra Dio e Israele”  

di Daniele Capuano

“Gracia, la Señora
il racconto della donna che nel ‘500 sognò “una terra per tutti gli ebrei” 


dalla voce di
Evelina Meghnagi*


                                                                                                                                                                       foto di Gianna Tarantino

*Evelina Meghnagi cantante e attrice, nata a Tripoli, ha studiato canto classico e canto etnico. Ha coniugato spesso
recitazione e canto: in teatro con Ronconi, De Simone, Scaparro, Bolognini, De Capitani, Frattaroli, Besson
e al cinema con Michalkof, Lizzani, Sturridge, Cavani, Benvenuti, Tavernie
r


Roma, Via Clementina, 7

ore 19.45

Info e prenotazioni: periarxon@gmail.com
Blog di Luigi Turinese: http://luigiturinese.blogspot.it/
Gruppo facebook: PerìArχôn



Guarda il video di alcuni momenti dell'intervento di Evelina Meghnagi  il 27.1.14 al Cenacolo PerìArχôn (Realizzazione e montaggio di Gianna Tarantino)


domenica 8 dicembre 2013

Video - Presentazione del libro "Buoni si nasce soggetti etici si diventa" di M.F. Pacitto



Luigi Turinese presenta il libro : "Buoni si nasce soggetti etici si diventa. La costruzione della mente etica tra neuroscienze, filosofia,psicologia", di Maria Felice Pacitto (Ed. Pendrgon)







Vai alla scheda del libro

domenica 16 dicembre 2012

venerdì 30 novembre 2012

RaiNews- L'intervista di Carlo de Blasio a Luigi Turinese 12 Novembre 2012

Carlo de Blasio intervista Luigi Turinese sui temi del I Convegno PerìArXòn : "L'anima errante. Variazioni su Narciso" tenuto a Roma  il 17 Novembre 2012.

Nell'intervista si toccano i temi della Psicologia Archetipica, della filosofia e della mitologia greca e si illustra il lavoro del Cenacolo di Cultura Archetipica PerìArXòn condotto da  Luigi Turinese  bimensilmente a Roma a Via Clementina, 7.




Intervista realizzata da RaiNews il 12 Novembre 2012



domenica 18 novembre 2012

1° Convegno PerìArχôn: "L'anima errante. Variazioni su Narciso" - Sabato 17 Novembre 2012 a Roma


PerìArχôn  presenta:

  





Sabato 17 Novembre 2012
ore 9.30-13.30



L'anima errante. 

Variazioni su Narciso

I Convegno PerìArχôn

Nobile Collegio
Chimico Farmaceutico
San Lorenzo de’ Speziali
     Via in Miranda, 10
Roma

 Ingresso  libero


     Foto e Grafica di Gianna Tarantino

Programma:
L. Turinese:  Riabilitare Narciso. Una cura omeopatica del narcisismo
F. Iovine: Quid coeco cum speculo? Epistemologia alchemica della nostalgia
F. Gizzi: Patologie politiche del Novecento: dall’isteria alla depressione al narcisismo
G. Tarantino: Narciso e lo specchio d’acqua (video)
D. Capuano: L’io immaginale nella perplessità dello specchio: lo stupore erotico di Narciso fra caduta e trasfigurazione
R. S. Bonfiglioli: I narcisi... Il Puer e la Kore: il desiderio inconfessabile
Modera    C. de Blasio  
Letture    R. Scognamiglio


Rossella Sofia Bonfiglioli: Semiologa, Psico-Antropologa

Daniele Capuano:  Studioso di ebraismo, Islam e tradizioni esoteriche

Carlo de Blasio: Giornalista

Federico Gizzi: Storico dell’Arte, Docente di Storia e Filosofia

Fiammetta Iovine: Studiosa di Filosofia e Alchimia

Rosamaria Scognamiglio: Attrice, Formatrice in discipline dello spettacolo







Info  
Segreteria PerìArχôn:
periarxon@gmail.com



PerìArχôn 

Cenacolo di

 Cultura Archetipica
Conversazioni (tra natura e cultura) con Luigi Turinese



Le immagini del luogo dove si è svolto il Convegno, San Lorenzo de' Speziali - Roma












Libri di Luigi Turinese

Luigi Turinese Cantautore

Luigi Turinese Cantautore
Clicca sull'immagine per scoprire la sua musica, i suoi concerti, i suoi CD