Da un ventennio, silenziosamente, svolge a Roma la sua preziosa, meritoria opera una libreria sui generis, per lo meno rispetto al corrente modo mercantile e consumistico di intendere il libro. Alla libreria Aseq, difatti, non si va solo a comprare gli ambiti oggetti cartacei, ma anche a respirare con i librai nel ruolo di danteschi Virgilii, un clima di ricerca spirituale.
L'ultima iniziativa della libreria va assolutamente segnalata: un catalogo molto esteso di tutto ciò che è reperibile nell'ambito degli studi orientalistici, con l'intento di fornire una "mappa in cui si intrecciano gli infiniti percorsi della ricerca spirituale" (dalla presentazione).
E' un elenco ragionato, diviso in sezioni, comprendente anche libri in lingua straniera e completato da un indice degli autori.
A questo primo catalogo ne seguiranno altri due, uno dedicato alle cosiddette "discipline arcane" (alchimia, astrologia, ecc ...) e l'altro alla spiritualità occidentale.
I cataloghi saranno inviati gratuitamente a chi ne farà richiesta alla libreria Aseq.
Luigi Turinese
In foto: "Scapigliatura"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo per la pratica e per il dialogo", Anno XV, n.59, Luglio-Settembre 1996
Nessun commento:
Posta un commento