Questo volume raccoglie un ciclo di conferenze svoltosi nella primavera del 1987 a cura della Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza.
Le cinque relazioni abbracciano un ampio intervallo spazio-temporale, che va dal misticismo classico ai particolari percorsi spirituali dell'apofatismo di Eckhart e della mistica esicastica dell'Oriente cristiano.
Particolarmente interessante dal nostro angolo di osservazione l'intervento di Giangiorgio Pasqualotto ("La mistica del vuoto nel buddhismo zen").
Luigi Turinese
In foto: "Carnalità"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo", Anno VIII, n.31, Luglio-Settembre 1989
Nessun commento:
Posta un commento