Questa accurata ricostruzione storico-dottrinale considera il neoplatonismo come movimento spirituale, incardinato su tre elementi: metafisico, filosofico, rituale.
E' messo in adeguata evidenza il ruolo di confine che il neoplatonismo ebbe, ultima compiuta espressione della spiritualità del mondo greco-romano e per lungo tempo fonte di ispirazione per l'ormai trionfante cristianesimo.
Luigi Turinese
In foto: "Damine del '700"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo", Anno VIII, n.31, Luglio-Settembre 1989
Nessun commento:
Posta un commento