La raccolta dei detti di Lin-Chi (Rinzai) è il testo fondamentale della tradizione Rinzai dello Zen.
Scritto nel IX secolo in Cina , è organizzato in tre sezioni: discorsi, esami critici, raccolta dei pellegrinaggi.
La dottrina buddhista è esposta attraverso lo spirito paradossale per cui lo Zen va giustamente famoso. Il libro è tradotto da Ruth Fuller Sasaki, moglie di uno dei maestri che più contribuì all'espansione dello Zen in Occidente, particolarmente negli Stati Uniti.
Luigi Turinese
In foto: "Coniunctio oppositorum"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo", Anno VIII, n.31, Luglio-Settembre 1989
Nessun commento:
Posta un commento