Nella collana "Piccoli saggi" degli Oscar Mondadori, caratterizzata da una grafica deliziosa e da un rapporto qualità/prezzo imbattibile, appare questa raccolta di discorsi del Buddha.
Il quale Buddha è, a tutti gli effetti, l'autore del libro, che una bizzarria dell'editing attribuisce a Pierluigi Confalonieri.
Confalonieri, per essere precisi, svolge una preziosa opera di curatore. A lui si devono infatti la Prefazione, un breve saggio sulla vita e gli insegnamenti del Sublime, che costituisce la prima parte del libretto, e una trentina di pagine finali sulla pratica della meditazione, che costituiscono la terza parte; vi si descrivono la meditazione vipassana e la struttura di un ritiro nella tradizione di U Bu Khan.
Il principale insegnante vivente di questa tradizione è Goenka, di cui Confalonieri è l'assistente in Italia.
I discorsi del Buddha, che costituiscono il cuore del libro (oltre cento pagine), sono tratti dal Sutra Pitaka, la più imponente sezione del Tipitaka, o quanto meno la più interessante per i laici.
Luigi Turinese
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo per la pratica e per il dialogo", Anno XV, n.57, Gennaio-Marzo 1996
Nessun commento:
Posta un commento