Tra le guide turistiche pubblicate dalla casa editrice Calderini (vedi ad esempio Nepal, recensito su PARAMITA n. 43), quella dedicata alla Cina è trale più complete e interessanti.
Dopo una breve introduzione storico-filosofica, la guida descrive nel dettaglio le regioni del Celeste Impero, con l'ausilio di carte geografiche e di piantine topografiche dei più importanti palazzi dell'antica Cina.
Il libro, pur facendo sfoggio di una dimensione culturale "alta", non perde mai di vista l'obiettivo per cui l'autore, viaggiatore per passione, l'ha concepito: fornire consigli pratici per chi intenda conoscere sul campo lo sterminato paese estremo-orientale.
All'uopo viene persino fornito un frasario per sbrigare affari comuni, nei negozi come nei ristoranti.
Sessantaquattro fotografie a colori corredano piacevolmente il volume.
Luigi Turinese
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo per la pratica e per il dialogo", Anno XIV, n.53, Gennaio-Marzo 1995
Nessun commento:
Posta un commento