L'idea portante del libro, cara a tutti gli studiosi della Tradizione, è che da una Radice Comune, identificata con l'origine aria dell'induismo, si dipartano le diverse vie spirituali.
In particolare, il pensiero teosofico si sarebbe espresso compiutamente nella filosofia platonica e in tutte le sue derivazioni.
Così, la Società Teosofica, fondata nel 1875 da Madame Blavatsky non sarebbe altro che una corrente neoplatonica contemporanea, la più adatta all'epoca moderna.
Il tema è svolto con pertinenza; i numerosi refusi rappresentano però un peccato, tanto più che si verificano in un contesto fitto di termini traslitterati da lingue antiche e con le quali non tutti hanno familiarità.
Luigi Turinese
In foto: "Sullo sfondo, l’Immensità 2"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA , Quaderni di Buddhismo ", Anno X, n. 37, Gennaio-Marzo 1991
Nessun commento:
Posta un commento