Questo manuale semplice ed efficace può avvicinare alla meditazione senza proporre mete ambiziose o perseguite con sforzi arcigni.
La meditazione è presentata, in forma lineare e attraente, come un'esperienza di viaggio, in cui si avvicendano paesaggi a volte lussureggianti e a volte aridi.
L'impostazione fondamentale è in definitiva buddhista - sono numerosi ed espliciti i riferimenti alla vipassana; tuttavia non mancano cenni all'uso di colori, suoni ed immagini.
Sono descritti alcuni esercizi, e sette schede, riassuntive di altrettanti argomenti trattati (per esempio, "I benefici della meditazione", "I pericoli della meditazione", "Vuoto e illuminazione", e così via), completano il libro.
Non siamo di fronte a un capolavoro denso di illuminanti riflessioni ma ad un manuale, destinato principalmente al neofita, onesto e corretto. E non è poco.
Luigi Turinese
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo", Anno XII, n.46, Aprile-Giugno 1993
Nessun commento:
Posta un commento