Ampio resoconto di un recente viaggio, il libro offre all'Autore (già diplomatico in paesi orientali ed ora, antropologo ed esoterista, impegnato per lo sviluppo del nuono Piano di Coscienza, soprattutto con la rivista "L'Età dell'Acquario" e con "Il Villaggio Verde") l'occasione per un'esauriente esposizione delle tradizioni religiose birmane e thailandesi, che hanno innestato il buddhismo nel troncone animistico dei Nat e dei Phi, che Del Boca interpreta come "potenti energie invisibili nate dalle emozioni e dal pensiero umano".
Ricco di stupende illustrazioni delle fiabesche pagode birmane, il libro ha anche il merito di ricordare la misera condizione in cui il gentile popolo birmano è cndannato da una dittatura corrotta.
Luigi Turinese
In foto: "Reductio ad Unum"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo", Anno IX, n.35, Luglio-Settembre1990
1 commento:
Molto bello questo libro. Ammiro molto il prof Bernardino che ho conosciuto negli anni '90 quando seguivo le sue conferenze al Villaggio verde!
Gli eventi di cui le ho parlato sono in fase di risoluzione, ma intanto grazie dei preziosi consigli
buona settimana!
Posta un commento