Gli Autori hanno realizzato con questo libro - ora in una lussuosa ristampa ricca di illustrazioni a colori e disegni originali - quello che il rimpianto C. Trungpa definisce nella premessa un "mandala in azione".
Come è noto, il mandala è uno dei più diffusi supporti di meditazione tantrica: in una serie di forme concentriche riflette i diversi livelli di conscienza del contemplante, canalizzandoli verso il "centro", da intendere come esperienza esistenziale di unità (e il libro documenta l'universalità della struttura mandalica nel macrocosmo e nel microcosmo).
Ricco di dati sul simbolismo esoterico del mandala e sulla sua diffusione nelle diverse culture anche fuori del buddhismo, questa opera offre anche un insegnamento pratico sulle tecniche per costruirsi da sé i propri mandala, come originale esperienza meditativa.
Luigi Turinese
In foto: "Cielo berbero"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo", Anno IX, n.35, Luglio-Settembre1990
Nessun commento:
Posta un commento