"Kokoro non è un luogo fisso ... è la forza vitale dell'origine che lega l'esistenza umana con l'Assoluto" (dalla Prefazione di Luciano Mazzocchi, pag. 12).
L'abate buddhista giapponese Koin Takada trova, in questo fortunatissimo libro (ottantacinque ristampe!), parole semplici per affrontare e sciogliere i nodi posti sul sentiero dell'uomo contemporaneo.
La forza vitale che conduce alla liberazione procede dal cuore, dall'anima, dal centro dell'essere: tutte traduzioni, approssimative, del termine giapponese kokoro.
Luigi Turinese
In foto: "Pastelli aerei"
Recensione apparsa nella rubrica "Libri" di "PARAMITA, Quaderni di Buddhismo", Anno IX, n.36, Ottobre-Dicembre 1990
Nessun commento:
Posta un commento